IL VECCHIO E GLORIOSO TEATRO GIANDUJA… quanti ricordi !!!

Domenica pomeriggio mi trovavo in Torino (la mia città natale) e sono andato con la mia famiglia a visitare il Museo Egizio. All’uscita, ho portato mio figlio Federico a vedere la statuetta di Gianduja posta sulla balconata dell’omonimo teatro in via Principe Amedeo, appartenuto alla mia famiglia dal 1884.

image002 image004
Un fiume di persone esce dal GLORIOSO TEATRO
GIANDUJA alla fine di uno spettacolo serale.
LUIGI LUPI V E CONSORTE.
I miei bisnonni

 

Di quel teatro rimane solamente la facciata esterna, il portone, il balconcino e la statua di Gianduja appunto, monumento nazionale.

image005 image007 image009
     

[ LA FACCIATA DEL TEATRO GIANDUJA OGGI CON LA STATUA MONUMENTO NAZIONALE]

 

Vi confesso che un po’ mi è venuta voglia di tornare ad avere una sede fissa dove le famiglie possano venire a vedere i nostri spettacoli di marionette, dove mamma e papà possano portare per mano i loro bambini o i nonni i loro nipotini; un luogo sano e magico, istruttivo e ricreativo al tempo stesso, quale appunto il teatro delle marionette….

(altro…)

Approfondisci